Home Page

Mimma Alessandra

Recensione a cura di
Alessandra Alagna
(Grafico - Palermo)

Il cromatismo vorticoso delle sue opere riflette la sua personalità continuamente stimolata dal reale. La ricerca artistica di Mimma Alessandra diventa metafora dell'opera d'arte intesa come espressione più profonda del suo animo ricco e pieno di messaggi che ansiosamente lei vuole comunicare all'osservatore e al mondo.
Colori e segni producono fermenti e variazioni ritmiche che, intrecciandosi e avvolgendosi, descrivono l'inedito connubio tra pittura e armonia che abita il lavoro dell'artista.
Mimma Alessandra mescola i pigmenti con maestria, attingendo da una tavolozza ricca e variegata, indagando ombre e sfumature giocate sulle variazioni tonali.
L'estro pittorico dell'artista sembra seguire un ritmo quasi musicale nelle sue pennellate poeticamente scandite, per coinvolgerci in un vortice emotivo che induce a percorrere sentieri di intima introspezione.
I cromatismi, ben armonizzati nell'architettura compositiva, creano contrasti di luce: lo sguardo segue l'incedere vorticoso dei tratti cromatici, che danno corpo a emozioni e impulsi appartenenti al suo stesso immaginario o forse attinti dalla memoria collettiva del caos primigenio.