![]() |
Mimma Alessandra |
2005
Mostra collettiva di pittura e scultura
Bellezze ed
Arte per le stelle - Taormina e Siracusa perle dello Ionio
Dall'11 al 24 giugno 2005 presso i giardini di Palazzo Corvaja - Taormina
Inaugurazione: 11 giugno 2005 ore 18:30
Organizzazione:
F.E.B.A.C.
Federazione Europea
Beni Artistici e Culturali
Dott. Giuseppe Paolo Di Bella
Patrocinio:
Comune di Taormina
Assessorato ai Beni Artistici
e Culturali
Comune di
Siracusa
Assessorato ai Beni Artistici
e Culturali
La
manifestazione si è tenuta a Taormina nei giardini di Palazzo Corvaja dall'11 al
24 giugno in concomitanza con la rassegna del Festival del Cinema. Alla
inaugurazione hanno partecipato autorità politiche di Siracusa e Taormina,
l'attore Nino Frassica, l'attrice Bibi Bruschi, l'attrice Galatea Ranzi ed il
regista Marco Andriolo, la Presidente Regionale dell'Associazione Nazionale
Donne Italiane A.N.D.IT. Anna Panico, il Presidente Internazionale della
F.E.B.A.C. On. Pietro Fratantaro, il mercante d'arte Nazzareno
Micali, critici, galleristi e giornalisti.
Opere esposte
|
|
|
Mostra
|
|
|
|
|
|
Opuscolo
|
|
|
|
La
meraviglia dell'arte vive nell'espressione individuale e nella personale
elaborazione della sfera emotiva. La finalità dell'artista consiste nel
rappresentare, attraverso le varie forme, il bello emozionale.
La vivacità delle cromie, manifestazione del dominio dello spirito prima
concettuale e poi artistico sulla materia, esterna la rappresentazione visiva
del loro vibrante universo travagliato da grandi fremiti creativi.
Dalle loro opere scaturisce una cultura d'amore che supera ogni convenzione o
regola ed è quello il momento in cui l'artista riesce a far penetrare l'attento
osservatore nel proprio io. Questa fusione dà luogo a momenti di grande
spiritualità ed alla comprensione del mistero creativo.
Dr. Giuseppe Paolo Di Bella
Attestato di Partecipazione
L'altro Giornale - 11 giugno 2005 - Pag. 18
Eventi Siracusa - Giugno 2005 - Pag. 8 e 9
|
|
Bellezze ed arte cocktail per le stelle
Taormina e Siracusa perle dello Ionio
Questo il titolo della mostra collettiva di pittura che la Febac - Federazione Europea Beni Artistici e Culturali - Sede Provinciale di Siracusa ha indetto per giorno 11 Giugno in concomitanza con l'inaugurazione del Taormina BNL Italiafilmfest 2005. La mostra si terrà nei giardini di Palazzo Corvaja ed esporranno le loro opere circa venticinque pittori. Oltre ad alcuni rappresentanti siracusani, saranno presenti artisti aderenti alla Febac provenienti da Roma, Palermo, Catania, Messina, Enna, Ragusa, Reggio Calabria, ed altri provenienti dalla Tunisia, Norvegia e dall'Inghilterra. La Febac ha voluto essere presente a Taormina, in questa serata dedicata alle consegna dei premi dell'Italiafilmfest 2005 per la cinematografia, offrendo al pubblico convenuto per la manifestazione, il contributo della espressione artistica delle opere dei pittori espositori. La Febac Sede di Siracusa, com'emerge dal logo predisposto sul depliant dal Maestro Francesco Bertrand, ha voluto simboleggiare nella immagine dei due teatri sormontati dal ciclope Polifemo un filo conduttore che unisce nell'arte e nella mitologia le due città di Siracusa e Taormina ambedue bagnate dall'Ionio. Centri che, sin dall'epoca greco-romana, sono stati fonti d'emanazione d'arte e di cultura. Nell'attuale nuovo equilibrio Europeo, e sotto un profilo di incremento turistico, la Febac, attraverso l'espressione artistica dei suoi associati, vuole contribuire al consolidamento del ruolo della Sicilia quale anello di congiunzione per l'avvicinamento, la coesistenza e lo sviluppo delle culture dei paesi che si affacciano sul mediterraneo con quelli continentali. Fra gli artisti partecipanti alla manifestazione oltre agli italiani si annoverano Ramzi Harraby (Tunisia) VebeKe Hoffmann (Norvegia) Elizabeth Atkinson e Caroline Gatz (Inghilterra). Parteciperanno alla mostra collettiva di pittura con proprie opere Elizabeth Atkinson, Vittoria Aulino, Maria Pia Bartolone, Orfeo Bastianini, Francesco Bertrand, Gianfranco Bevilacqua, Corrada Calì, Marcello Castroianni, Titti Crisafulli, Giovanni D'Amico, Giupa Di Bella, Rosario Fortuna, Ramzi Harraby, Giuseppe Insella, Mike La Torre, Angela Matera, Paolo Morando, Emanuela Morena, Adua Menozzi, Mimma Alessandra, Maurizio Panza, Graziella Patti, Danilo Ricciardi, Antonino Romeo Rubino, Angelo Russo, Claudio Schifano, Gaetano Vicari, Cetty Urso. Nel corso della serata l'attrice Bibi Bruschi ac-compagnata dal maestro Andrea Schiavo leggerà una poesia composta dal Papa Karol Woitjla per gli artisti, successivamente sarà data lettura di altri due brani poetici composti da Graziella Pezzino e Caroline Gatz De Grandi.
La mostra rimarrà aperta al pubblico sino al 24 Giugno p.v.
Giuseppe Paolo Di Bella
Artisti presenti: 30