2003
Concorso
Internazionale di Pittura, Poesia, Narrativa e Fotografia
Dedicato alla memoria di Antonio Caputo
IX Edizione
Organizzato dalla Galleria "La Tavolozza" - Salerno
13 novembre 2003
Opere in concorso
"Paestum"
Olio su tela, cm. 70 x 100
"Tempio di Giunone Lacinia (Agrigento)"
Olio su tela, cm. 70 x 100
(Opera
vincitrice)
La cerimonia di premiazione dei vincitori del IX Concorso "Per non Dimenticare", indetto dall'Associazione Culturale "La Tavolozza", presieduta dalla poetessa Annamaria Siani e diretta, per la parte artistica, dal pittore Antonio Sabetta, si è svolta, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo della Provincia di Salerno.
1° Premio
a Mimma Alessandra di Biancavilla in provincia di Catania.
Motivazione data dalla giuria per l'attribuzione del premio
Quadro di fattura complessa, comprensivo di una serie di elementi pittorici positivi. L'ampiezza, la spaziosità e l'imponenza dell'opera, arricchita peraltro da elementi figurativi floreali di grande evidenza, fanno dell'autrice una pittrice di genio.
Opuscolo
|
La Cerimonia
Si è svolta, giovedì 13 novembre, nella splendida cornice del Salone di
Rappresentanza del Palazzo S. Agostino, sede della Provincia di Salerno, la
Cerimonia di Premiazione della IX edizione del Premio Nazionale di Narrativa,
Pittura e Poesia "Per non dimenticare", dedicato alla memoria di
Antonio Caputo.
La Cerimonia ha avuto il duplice scopo di premiare coloro che
attraverso le proprie opere hanno riscosso il plauso della Giuria e festeggiare
tutti i partecipanti per aver avuto fiducia nell'Associazione.
Questa manifestazione, giunta ormai al suo nono anno di vita, è da sempre
dedicata alla memoria di una persona che può tranquillamente definirsi un eroe.
Uno dei tanti uomini che danno la vita per il prossimo, e che in questa società,
frenetica e forse confusa, troppo spesso dimentichiamo.
Ma chi era Antonio Caputo? Antonio Caputo era un brigadiere
dell'Arma dei Carabinieri, assassinato il 28 luglio del 1981, per cause di
servizio. Un destino quasi beffardo, ha tracciato una linea tra la Cerimonia di
Premiazione e quanto era accaduto soltanto il giorno precedente, il 12 novembre,
ai soldati e carabinieri italiani di stanza in Iraq.
Si è pertanto osservato un minuto di silenzio in onore dei caduti,
nella commozione generale. E' a queste persone che il Premio "Per non
dimenticare" è e resta dedicato, nella speranza che mai, che mai nessuno
cancelli dalla memoria questi nostri piccoli eroi dal cuore grande che rendono
la vita degna di essere vissuta.
|
|
|
|
|
|
Artisti finalisti (sezione Pittura): 24