Mimma Alessandra

2003

Concorso di Pittura

Pittori in piazza a Livigno

II Edizione

24 - 27 luglio 2003

 

Organizzato dalla Biblioteca Civica di Livigno
Presidente: Sandra Basso

 

Con il patrocinio di:

Comune di Livigno (Sondrio)
Azienda Promozione Turistica
Associazione Albergatori di Livigno
Biblioteca Civica di Livigno

 


Locandina

Locandina


Opere in concorso

 

Omaggio a Livigno
"Omaggio a Livigno"
Olio su tela, cm. 60 x 80
(Opera esposta presso l'Hotel Spöl di Livigno)

 

Omaggio floreale
"Omaggio floreale"
Olio su tela, cm. 60 x 80
(Opera esposta presso il Museo Civico di Livigno)

 


A cura del dott. Giorgio Falossi  (Critico d'arte - Milano)

Dott. G. Falossi

Dott. G. Falossi      Dott. G. Falossi

   Una pittura materica e a spatola. Il colore ha una funzione essenziale, che vuole ricordare momenti stagionali e geografici in cui tutto è forte, intenso, memorabile. La spatola dà volumi e piani gestibili, dando alla luce la possibilità di aumentare lo scintillare e il tripudio del clima mediterraneo.

 


Riconoscimento

Riconoscimento

 


Mimma Alessandra
Fase di realizzazione dell'opera

 

Piazza
Piazza in cui si è svolta la manifestazione


Piazza
Piazza in cui si è svolta la manifestazione
Hotel Spol
Hotel Spöl

La Provincia (Sondrio)

Pubblicazione a pag. 17  -  25 luglio 2003

La Provincia (Sondrio) - Pag. 17

L' arte è sempre più di casa a Livigno, da oggi gli artisti scendono in piazza

LIVIGNO Ancora arte a Livigno, che a pochi giorni dalla conclusione del fortunato intervento internazionale di Pietrarte, ospiterà durante il weekend il secondo anno consecutivo la manifestazione "Pittori in piazza".
Da oggi a domenica saranno al lavoro in paese diversi pittori provenienti da tutta Italia per regalare nuove suggestioni ai tanti turisti che stanno trascorrendo le loro vacanze in paese. Gli artisti (sono 12 e sono stati selezionati su invito), giunti in paese ieri sera, sono stati accolti dalle autorità di Livigno e da parte del critico d'arte Giorgio Falossi. Oggi alle ore 9,30 si procederà alla consegna delle tele e dei cavalletti nella piazzetta centrale e prenderanno inizio l'esecuzioni pittoriche.
Al lavoro con tavolozza e pennelli vedremo Paolo Ghinelli, Franco Alessi, Riccardo Arbasi, Adriano Bencini, Franca Cassone, Salvatore Chiarelli, Maria Chieffi, Michela Cicolari, Aldo Mignano, Mimma Alessandra, Beatrice Pastega, Nino Saccà e Gastone Torini. Alle ore 19,30 ci sarà il ritiro delle tele che verranno custodite in un locale idoneo. I lavori riprenderanno domani e - dopo la pausa notturna - proseguiranno sino entro alle ore 10 di domenica, quando bisognerà obbligatoriamente riporre il pennello e prenderà la parola, per un'illustrazione dei lavori, il critico d'arte Giorgio Falossi.
Alle ore 11,30 saranno consegnati a tutti i partecipanti i riconoscimenti dal sindaco di Livigno, Lionello Silvestri, e dalla presidente della Biblioteca Sandra Basso. Seguirà il pranzo a conclusione della manifestazione, che è patrocinata da Comune di Livigno, dall'Azienda di promozione turistica e dall'Associazione albergatori di Livigno. Le opere eseguite sulla piazza, che potranno avere tema libero, rimarranno all'organizzazione che provvederà ad assegnarle ai vari enti che hanno contribuito all'evento, per una duratura esposizione.

Daniela Valzer

 


Telemonteneve (Livigno - SO)

Servizio andato in onda il 26 luglio 2003

    Telemonteneve 1

Telemonteneve 2

Telemonteneve 3

 


Foto con gli altri artisti presenti alla manifestazione e con gli organizzatori

Franco Alessi

 

Riccardo Arbasi

 

Sandra Basso

 

Adriano Bencini

 

Franca Cassone

 

Salvatore Chiarelli

 

Maria Chieffi

 

Michela Cicolari

 

Paolo Ghinelli

 

Foto di gruppo

 

Beatrice Pastega

 

Gastone Torini

 


Artisti presenti: 11